COS'E' IL CORSO DI SCENEGGIATURA SU SKYPE?
Il corso di sceneggiatura su Skype è un'altra novità introdotta da Luca sullo scenario italiano. Si tratta di un gruppo di lezioni individuali a orari concordati effettuate online tramite collegamento Skype. Non devi pensare, ovviamente, che si tratti di un corso completo e approfondito come potrebbe essere uno offerto da un'accademia o da un istituto, ma il corso di Luca fornisce tutte le nozioni necessarie per imparare a scrivere un film, con quattro grandi vantaggi: la competenza di una persona del settore, la comodità di non muoversi da casa, il vantaggio di un orario concordato, l'impagabile soddisfazione di un corso individuale.
CHE DIFFERENZA C'E' TRA IL CORSO BASE E IL CORSO PLUS?
Innanzitutto la durata: il corso base prevede 8 incontri da un'ora. Il plus dura il doppio: 16 incontri da un'ora. Altra fondamentale differenza sta nella quantità e nell'approfondimento dei singoli temi affrontati durante il corso. Il corso plus offre maggiori esempi concreti, lezioni più interattive, e la possibilità di avere una copertura standard a prezzo ridotto sulla prima sceneggiatura inviata, oltre che tutti gli argomenti teorici previsti dal corso base.
VISTO CHE COSTA UN PO' DI PIU', SI PUO' PAGARE A RATE?
Sì, è possibile suddividere il pagamento in due rate spezzando il corso in due blocchi di lezioni (4+4 per il base, 8+8 per il plus). Tutti i pagamenti vengono effettuati sempre in anticipo in tutta sicurezza grazie a PayPal.
IL PROGRAMMA DEL CORSO BASE:
Lezione 1 - Concetti di base di scrittura e regia
Lezione 2 - La struttura della sceneggiatura
Lezione 3 - Gli elementi basilari della sceneggiatura
Lezione 4 - Lo spazio di un film
Lezione 5 - Il tempo di un film
Lezione 6 - I personaggi
Lezione 7 - Il punto di vista in un film
Lezione 8 - Essere uno sceneggiatore: aspetti tecnici, professionali, psicologici
IL PROGRAMMA DEL CORSO PLUS:
Lezione 1 - Concetti di base di scrittura e regia
Lezione 2 - La struttura di una sceneggiatura + creare una scena
Lezione 3 - Il primo atto di una sceneggiatura + premesse dirette e indirette
Lezione 4 - Il secondo e il terzo atto di una sceneggiatura + stabilire una premise
Lezione 5 - Strutture alternative alla struttura in tre atti
Lezione 6 - Fabula e intreccio
Lezione 7 - Lo spazio di un film
Lezione 8 - Il tempo di un film
Lezione 9 - Il personaggio come persona in un film
Lezione 10 - Il personaggio come ruolo in un film
Lezione 11 - Il punto di vista in un film
Lezione 12 - Scrivere per generi (thriller, drama, comedy, ecc...)
Lezione 13 - Scrivere senza limiti
Lezione 14 - Scrivere per budget
Lezione 15 - Scrivere per la televisione
Lezione 16 - Essere uno sceneggiatore: aspetti tecnici, professionali, psicologici
Visita il Laboratorio per scoprire come accedere ai corsi e tutti gli altri servizi offerti da Luca.
